Milano Segreta
  • Home
  • Una Grande Storia
    • La scrofa semilanuta
    • L'uomo di pietra
    • Il leone di pietra
    • Il Lazzaretto
    • La scandalosa Porta Tosa
    • Il Cimitero Monumentale
  • I segreti del Duomo
    • La statua con la pelle
    • La meridiana del Duomo
    • La Statua della Libertà
    • Il dinosauro sul Duomo
    • Strane Statue
  • Segni di guerra
    • Il palo ferito
    • Il rifugio nel parco
    • Piccoli Martiri
  • Milano Fantastica
    • La Tour Eiffel di Milano
    • Il Presbiterio immaginario
    • La casa con l'orecchio
    • El Signurun de' Milan
    • La colonna del diavolo
    • Il telefono di Milano
    • Cà di ciapp
    • La grata impossibile
    • La chiesa di ossa
    • Le ossa dei Re Magi
    • La fontana a Pinocchio
    • Le altre Madonnine
    • Il cavallo di Leonardo
    • L'organo dipinto
    • La stazione scomparsa
    • La Mezzacasa
    • Il MicroAnfiteatro
  • Calendario
  • Tweets

La scandalosa Porta Tosa

Picture
Il nome di Porta Tosa, l'odierna Porta Vittoria (di cui rimangono solo i dazi doganali in Piazza 5 Giornate), era dato da un bassorilievo medioevale che fino al 1848 si trovava sopra l'arcata della Porta. Oggi è esposto in una sala del Museo di Arte Antica del Castello Sforzesco. 

Questo bassorilievo raffigura una donna a gambe divaricate con un rasoio nella mano destra nell’atto di radersi il pube.



Si raccontano diverse leggende sul significato di questo bassorilievo. Nel 1162 Milano era assediata dalle truppe di Federico Barbarossa e si dice che una fanciulla, per distrarre i soldati nemici, si mostrò sul balcone con le vesti sollevate nell’atto di radersi.

Altri raccontano che alcuni cittadini milanesi si recarono a Costantinopoli a chiedere aiuti per ricostruire la città che il Barbarossa aveva raso al suolo. L’imperatrice di Costantinopoli Leobissa si oppose a concedere gli aiuti. I milanesi, in segno di scherno, la raffigurarono come una prostituta in atto di radersi e la posero sulla porta che più di tutte dava verso Oriente.


(fonte:http://www.portatosa.it/leggenda/)




Questa curiosità di Milano ci è stata segnalata da Domenico Licciardiello. Grazie!


Libri su Milano
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Una Grande Storia
    • La scrofa semilanuta
    • L'uomo di pietra
    • Il leone di pietra
    • Il Lazzaretto
    • La scandalosa Porta Tosa
    • Il Cimitero Monumentale
  • I segreti del Duomo
    • La statua con la pelle
    • La meridiana del Duomo
    • La Statua della Libertà
    • Il dinosauro sul Duomo
    • Strane Statue
  • Segni di guerra
    • Il palo ferito
    • Il rifugio nel parco
    • Piccoli Martiri
  • Milano Fantastica
    • La Tour Eiffel di Milano
    • Il Presbiterio immaginario
    • La casa con l'orecchio
    • El Signurun de' Milan
    • La colonna del diavolo
    • Il telefono di Milano
    • Cà di ciapp
    • La grata impossibile
    • La chiesa di ossa
    • Le ossa dei Re Magi
    • La fontana a Pinocchio
    • Le altre Madonnine
    • Il cavallo di Leonardo
    • L'organo dipinto
    • La stazione scomparsa
    • La Mezzacasa
    • Il MicroAnfiteatro
  • Calendario
  • Tweets