La scandalosa Porta Tosa
![]() Il nome di Porta Tosa, l'odierna Porta Vittoria (di cui rimangono solo i dazi doganali in Piazza 5 Giornate), era dato da un bassorilievo medioevale che fino al 1848 si trovava sopra l'arcata della Porta. Oggi è esposto in una sala del Museo di Arte Antica del Castello Sforzesco.
Questo bassorilievo raffigura una donna a gambe divaricate con un rasoio nella mano destra nell’atto di radersi il pube. Si raccontano diverse leggende sul significato di questo bassorilievo. Nel 1162 Milano era assediata dalle truppe di Federico Barbarossa e si dice che una fanciulla, per distrarre i soldati nemici, si mostrò sul balcone con le vesti sollevate nell’atto di radersi.
|
|