Milano Segreta
  • Home
  • Una Grande Storia
    • La scrofa semilanuta
    • L'uomo di pietra
    • Il leone di pietra
    • Il Lazzaretto
    • La scandalosa Porta Tosa
    • Il Cimitero Monumentale
  • I segreti del Duomo
    • La statua con la pelle
    • La meridiana del Duomo
    • La Statua della Libertà
    • Il dinosauro sul Duomo
    • Strane Statue
  • Segni di guerra
    • Il palo ferito
    • Il rifugio nel parco
    • Piccoli Martiri
  • Milano Fantastica
    • La Tour Eiffel di Milano
    • Il Presbiterio immaginario
    • La casa con l'orecchio
    • El Signurun de' Milan
    • La colonna del diavolo
    • Il telefono di Milano
    • Cà di ciapp
    • La grata impossibile
    • La chiesa di ossa
    • Le ossa dei Re Magi
    • La fontana a Pinocchio
    • Le altre Madonnine
    • Il cavallo di Leonardo
    • L'organo dipinto
    • La stazione scomparsa
    • La Mezzacasa
    • Il MicroAnfiteatro
  • Calendario
  • Tweets

La fontana a Pinocchio

Picture
La Fontana a Pinocchio è una fontana ornamentale, situata a Milano in corso Indipendenza, contenente una statua opera di Attilio Fagioli (1877-1966).

L'opera, dono della "Famiglia Artistica" alla città di Milano, si trova nel campo giochi dei giardinetti spartitraffico ora diventato retrobottega di molti negozi prefabbricati. La statua, in bronzo, fu realizzata nel 1955 e venne inaugurata il 19 maggio 1956.

L'opera ritrae Pinocchio, diventato bambino, che osserva il corpo inanimato del burattino che era. Ai lati del basamento erano raffigurati il Gatto e la Volpe. Al centro, nel pilastro che sorregge Pinocchio, è inscritta una frase del poeta Antonio Negri:

« Com'ero buffo quand'ero un burattino! E tu che mi guardi, sei ben sicuro di aver domato il burattino che vive in te? »

La statua si presenta visibilmente danneggiata dagli atti vandalici: del Gatto rubato rimangono solamente le impronte delle zampe e il naso di Pinocchio è stato spaccato. La fontana è inoltre da tempo inattiva.


(Fonte: wikipedia.it - Autore delle fotografia "Fontana a Pinocchio" di Via Indipendenza a Milano: Alessandro Bonfanti . Licenza d'uso: GFDL e Creative Commons CC-BY-SA-3.0)

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Una Grande Storia
    • La scrofa semilanuta
    • L'uomo di pietra
    • Il leone di pietra
    • Il Lazzaretto
    • La scandalosa Porta Tosa
    • Il Cimitero Monumentale
  • I segreti del Duomo
    • La statua con la pelle
    • La meridiana del Duomo
    • La Statua della Libertà
    • Il dinosauro sul Duomo
    • Strane Statue
  • Segni di guerra
    • Il palo ferito
    • Il rifugio nel parco
    • Piccoli Martiri
  • Milano Fantastica
    • La Tour Eiffel di Milano
    • Il Presbiterio immaginario
    • La casa con l'orecchio
    • El Signurun de' Milan
    • La colonna del diavolo
    • Il telefono di Milano
    • Cà di ciapp
    • La grata impossibile
    • La chiesa di ossa
    • Le ossa dei Re Magi
    • La fontana a Pinocchio
    • Le altre Madonnine
    • Il cavallo di Leonardo
    • L'organo dipinto
    • La stazione scomparsa
    • La Mezzacasa
    • Il MicroAnfiteatro
  • Calendario
  • Tweets