Il dinosauro sul Duomo
![]() La facciata del Duomo di Milano riserva sempre delle sorprese. Come se non bastasse la Statua della Libertà, tra i santi e i martire rappresentati sul Duomo fa capolino anche un ... dinosauro!
A destra del portone centrale, nella parte bassa del fregio in marmo fa bella mostra di sè un cucciolo di dinosauro. Probabilmente quello raffigurato nel marmo del Duomo è il drago Tarantasio, Secondo una leggenda popolare infatti, il lago Gerundo, nelle vicinanze di Lodi, sarebbe stato abitato da un dragone chiamato Tarànto o più comunemente conosciuto come Tarantasio, il quale si sarebbe nutrito soprattutto di bambini, ammorbando l'aria con il suo fiato pestilenziale e causando la malattia della febbre gialla.Sono sorte numerose leggende riguardo al drago, le quali sono tutte accomunate dalla concomitanza tra l'uccisione di Tarànto e il prosciugamento del lago. Alcune fonti popolari attribuiscono il prosciugamento e la bonifica del lago a san Cristoforo, che avrebbe sconfitto il drago, o a Federico Barbarossa. La più suggestiva riguarda l'uccisione del drago da parte del capostipite dei Visconti, il quale avrebbe poi adottato come simbolo la creatura sconfitta, ovvero il biscione con il bambino in bocca. |
|