Il Cimitero Monumentale
![]() Il Cimitero Monumentale può essere definito un museo a cielo aperto, per la bellezza delle sculture sepolcrali contenute. Situato vicino al centro di Milano, nella piazza omonima, dal 1866 è diventato il luogo del riposo degli illustri milanesi.
L'entrata principale del cimitero è il Famedio (dal latino Tempio della Fama). Inizialmente ideato per essere una chiesa, dal 1870 venne utilizzato come luogo di sepoltura degli italiani più onorati, come Alessandro Manzoni e Carlo Cattaneo. Nel Famedio sono inoltre presenti i Cenotafi di altre importanti figure legate a Milano ma sepolte in altri luoghi, come ad esempio Giuseppe Verdi Il Civico Mausoleo Palanti opera dell'architetto Mario Palanti è una tomba destinata ad ospitare defunti milanesi non abbastanza celebri per l'ammissione al Famedio, ma rappresentativi per qualche merito avuto in vita. Personaggi illustri sepolti nel Cimitero Monumentale
Si ringrazia viaggioanchesola (@GiuliaMonachett) per aver fornito le immagini del Cimitero Monumentale. |
|